Notizie calcio. Nella prima partita del Main Round, gli azzurri pareggiano contro la formazione bielorussa: Italfutsal sotto in un primo tempo complicato, ma a 20â dalla fine Merlim fa esplodere il Pala Sele. Partenza da incubo per lâItalia. Dopo neanche cinquanta secondi la Bielorussia gela il Pala Sele con Kriukin che batte Mammarella su schema da calcio dâangolo. Gli azzurri â stasera in âverde rinascimentoâ â sono già costretti a rincorrere. La reazione câè, ci prova Merlim ma senza successo. A
sorpresa lâItalfutsal va subito ancora: al quinto, sempre su palla da fermo, Matveenko colpisce dalla distanza per il 2-0 ospite. LâItalia è scossa, soffre e subisce ancora: su una palla sporca messa nel mezzo arriva di testa capitan Olshevski che insacca il terzo gol. Serve qualcosa in più, la traversa presa da Marcelinho al 13esimo è il segnale che la partita può cambiare: tanto che trenta secondi più tardi Musumeci, al secondo gol in Nazionale, riapre il discorso. Nonostante i tentativi in chiusura di primo tempo, allâintervallo Italia sotto 1-3.
La più grande chance dopo 6 minuti nel secondo tempo capita ancora a Musumeci: super volée di destro e palla sotto le gambe del portiere, che superato, trova lâaiuto determinante di di Silivovonchik che sulla riga di porta salva il possibile 2-3. Al decimo ancora il capitano della Meta Catania decisivo: âMusuâ riceve da pivot, attende il rimorchio di Merlim, lo serve con un assist al bacio che il 10 azzurro trasforma nel gol che stavolta sì, vale il 2-3. La Bielorussia ora difende e basta: prima Merlim, poi Marcelinho e infine Fusari e Canal concludono a rete trovando sempre Churilin, il portiere rossoverde, a sbarrare la strada. Così, a circa 4â² dal termine, Musti chiama time-out e inserisce il portiere di movimento. à la mossa vincente, perché a soli venti secondi dalla fine, con le speranze ridotte al lumicino, ancora una volta brilla la stella di Alex Merlim: destro vincente e Pala Sele che esplode di gioia per il 3-3 azzurro. Domani alle 19 si torna in campo, câè lâInghilterra, che nella prima partita ha perso 3-0 con lâUngheria. Al termine della partita il Ct Alessio Musti non è soddisfatto dellâapproccio alla partita: âLo sapevamo, lâavevamo preparata a lungo e siamo andati sotto su tre palle da fermo sulle quali avevamo lavorato. Di buono ci teniamo la reazione, un pareggio che ci darà stimoli per i prossimi giorni.