Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli

Notizie  
BolognaBologna

Nessuna prova che le frodi sportive, messe in atto o tentate, oggetto dell’inchiesta Calciopoli abbiano alterato in maniera significativa l’esito sportivo della stagione 2004-2005, quella precedente lo scoppio dello scandalo che portò alla cancellazione di due scudetti, con retrocessione in Serie B, per la Juventus. A scriverlo nero su bianco è stata, vent’anni dopo l’inchiesta che ha diviso in due il calcio italiano, una sentenza della corte Suprema di Cassazione (sezione III Civile, ordinanza numero 6116) che, il 7 marzo 2025, ha chiuso per sempre i contenziosi aperti da Bologna e Brescia e dall’allora proprietario del club felsineo Francesco Gazzoni Frascara per vedersi riconoscere in sede civile un risarcimento danni.

Il Bologna era retrocesso in seconda serie al termine di quel campionato insieme a Brescia e Atalanta, al compimento di un lungo confronto nel quale era stato determinante uno spareggio perso contro il Parma, piazzato come i rossoblù a quota 42 punti. La classifica avulsa aveva salvato la Fiorentina e condannato le due emiliane al match dentro o fuori con sconfitta del Bologna. Da qui la scelta di Gazzoni Frascara, nel frattempo scomparso nell’aprile 2020 all’età di 84 anni, di impugnare in sede civile il processo penale del Tribunale di Napoli per vedersi riconoscere dalla Juventus e dagli altri imputati un congruo risarcimento.

[Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli]

Ricorso poi ritirato dal Bologna, con la nuova gestione, ma rimasto attivo per la parte riguardante la società Victoria 2000 che all’epoca deteneva il controllo del club. I giudici della Cassazione, respingendo definitivamente le richieste risarcitorie per ragioni legate anche a questioni giuridico-legali, in uno dei passaggi dell’ordinanza ripercorrono, però, uno dei temi caldi dello scandalo Calciopoli e fissano agli atti una verità a questo punto tombale.

Si legge a pagina 33: “Ed è bene mettere in luce che la società Victoria 2000 non si è neppure in minima parte preoccupata di confutare la ricostruzione compiuta dalla sentenza impugnata là dove la Corte d’appello ha esaminato minuziosamente una serie di partite ed è pervenuta, con motivate argomentazioni, alla conclusione per la quale gli eventi di frode sportiva accertati non avevano determinato, in pratica, alcun significativo mutamento della classifica finale”.

In sostanza, l’onere di mettere in relazione quanto emerso dall’inchiesta e dei vari passaggi in Tribunale con la retrocessione del Bologna e, quindi, con il danno economico subito era di chi presentava ricorso. E in ogni caso per i giudici vale quanto stabilito a Napoli: gli eventi di Calciopoli non portarono a un significativo mutamento del risultato sportivo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top