L’azzurro è sempre stato nel destino di Maurizio Sarri, che da bambino si è trasferito a Figline Valdarno da Bagnoli per seguire il padre Amerigo, operaio. Il comune è in provincia di Firenze, ma negli ultimi tempi il dialetto scelto per parlare di calcio è il napoletano, tant’è vero che a Figline Valdarno è stato istituito il primo Napoli Club Maurizio Sarri. L’associazione è nata proprio dove il tecnico azzurro abitava da ragazzo in via Guglielmo Oberdan al civico 2 nei pressi di piazza Marsilio Ficino. La sede del Club Napoli Maurizio Sarri è l’antico Caffè Greco, covo di tifosi azzurri, che spesso tutt’ora ospitano il trainer partenopeo quando si trova a Figline Valdarno per trascorrere un po’ di tempo libero. A istituire il Napoli Club Maurizio Sarri sono Agostino e Carmine Iaiunese, originario di Casal di Principe, amici del trainer da anni. Prima che il tecnico nato a Bagnoli, ma cresciuto appunto a Figline Valdarno, l’antico Caffè Greco ospitava i tifosi azzurri, che nella città alle porte di Firenze sono numerosi, che si riunivano per seguire le partite del Napoli. Ma dopo che il club azzurro ha annunciato l’ingaggio del trainer dell’Empoli, Agostino e Carmine Iaiunese, aiutati da Andrea Iaiunese, hanno deciso di istituire una vera e propria associazione. “All’inaugurazione del Club Napoli Maurizio Sarri - spiega Andrea - c’era anche il mister, che poche settimane prima ci anticipò la notizia dell’ingaggio da parte del club azzurro. Qui siamo sempre stati tifosi del Napoli. Ma da quando i partenopei hanno scelto di affidare la panchina a Sarri, non facciamo altro che pensare alla squadra azzurra. Siamo contenti che un nostro amico guidi il Napoli. D’altra parte il tecnico è sempre stato tifoso del Napoli”. “Il Club Napoli Sarri- continua Andrea Iaiunese - l’antico Caffè Greco. Sopra c’è la vecchia abitazione del trainer. Qui a Figline tutti sono estimatori di Sarri. In molti lo indicano ancora con i suoi vecchi soprannomi, ‘Mister 33’ e ‘Diabolik’. Per noi è un onore vedere il tecnico sulla panchina azzurra. Siamo amici da anni. Mi ha cresciuto. Infatti quando è andato a Napoli ci ha chiesto di essere messo in contatto con dei nostri parenti a Casal di Principe per ambientarsi il più velocemente possibile”. Il Club Napoli Maurizio Sarri al momento conta circa 300 iscritti. “Qui a Figline ci sono parecchi napoletani e molti campani - racconta Andrea Iaiunese - e spesso si sono fermati nell’antico Caffè Greco anche diversi ex calciatori del Napoli come Bernini e Robbiati. Finora siamo orgogliosi del lavoro di Sarri e siamo sicuri che farà ancora meglio”. Ovviamente il sogno dei supporterazzurro di Figline Valdarno è lo scudetto. “Prima o poi riuscirà a farci vincere il tricolore. Per il momento ci godiamo la vittoria contro la Juve. Gli abbiamo mandato un sms. Ma non ci ha risposto ancora, perché quando prepara le gare, Sarri non intende avere distrazioni. Però sappiamo che è felice, perché la Signora è la rivale numero uno”. Per il momento il trainer ha firmato per un solo anno. “Fidatevi, resterà pure l’anno prossimo”. Certo, se continua così. Intanto meglio non guardare troppo avanti. “Dopo la sosta c’è Napoli-Fiorentina - chiude Andrea Iaiunese - saremo allo stadio. Ma prima trascorreremo un po’ di tempo col mister. Siamo andati a trovarlo a Dimaro e dopo aver brindato insieme al passaggio in azzurro e alla nascita del club, moriamo dalla voglia di riabbracciare Sarri”.