Settanta giorni dopo il ko ai Quarti di finale con la Germania nellâEuropeo 2025, la Nazionale Under 21 si prepara a tornare in campo: appuntamento domenica al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, in vista delle prime due gare delle Qualificazioni allâEuropeo 2027, venerdì 5 settembre con il Montenegro alla Spezia e quattro giorni dopo con la Macedonia del Nord a Bitola.
Il nuovo tecnico degli Azzurrini Silvio Baldini, che lunedì 1° settembre alle ore 16.30 terrà la sua prima conferenza stampa (in modalità online), ha ufficializzato oggi i 25 convocati: si riparte con i 9 âreduciâ dello scorso biennio (Fini, Kayode, Koleosho, Ndour, Pafundi, Palestra, Pisilli e Raimondo, oltre a Comuzzo che però non scese in campo) e 16 alla prima chiamata in Under 21. Cinque i calciatori sotto età : il 2008 Camarda e i 2006 Mascardi, Fini, Pafundi e Venturino. Prima volta in una Nazionale Giovanile per Nava, Marianucci, Moruzzi e Dagasso, mentre il resto del gruppo ha fatto parte di una Under tra la 15 e la 21, con un totale di 495 presenze e 79 gol. Da Tirrenia, lâUnder 21 si sposterà alla Spezia giovedì, per poi rientrare al Centro di Preparazione Olimpica la sera successiva, al termine della gara con il Montenegro allo stadio âAlberto Piccoâ. Nel pomeriggio di domenica è previsto il trasferimento a Ohrid, in Macedonia del Nord, per la gara in programma nel rinnovato stadio âPetar MiloÅ¡evskiâ della vicina Bitola, a circa 30 Km dal confine con Grecia e Albania.
Portieri:Â Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana), Lapo Nava (Cremonese);
Difensori:Â Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Chiarodia (Borussia Mâgladbach), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Riyad Idrissi (Cagliari), Michael Kayode (Brentford), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari);
Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Las Palmas), Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma);
Attaccanti:Â Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria), Antonio Raimondo (Frosinone), Lorenzo Venturino (Genoa).