di Claudio Russo – twitter:@claudioruss
Andujar 6 - Tempo un quarto d'ora e blocca sicuro la bordata di Bonaventura. Si concede il lusso di far 'scivolare' Destro, il pubblico lo applaude. Poi si gode il match.Maggio 6 - Qualche buono scatto, davanti a lui si aprono spazi da sfruttare e lui da bravo incursore ci si butta dentro
Albiol 6 - Immediatamente rimesso al suo posto, dopo i disastri di Koulibaly ad Empoli: quando c'è bisogno del suo intervento, lui risponde presente tranne quando Bonaventura lo sorprende alle spalle e prende il palo.
Britos 6 - Un cartellino evitabile perchè diffidato e poco più, annulla un Destro poco incisivo giù di suo. Dignitoso.
Ghoulam 6 - Mantiene la posizione, potrebbe offendere di più perchè ne ha la possibilità ma si limita al compitino entrando poi nell'azione del 3-0.
David López 6 - In questo momento, dopo la disfatta di Gargano ed Inler al Castellani, è quantomeno fondamentale per gli equilibri. Purtroppo in qualche occasione dovrebbe pressare di più, non lo fa. Così come non tira quando ne ha la possibilità, ma la sua prova non è comunque negativa. (Dall'83' Luperto SV - Una soddisfazione per il lavoro fatto dal settore giovanile)
Jorginho 6 - Benitez lo ripropone sperando nelle sue geometrie, l'italo-brasiliano nel primo tempo spreca tanti passaggi anche semplici. (Dal 55' Gabbiadini 7 - Partecipa al massacro ritrovandosi al posto giusto quando deve metter dentro il pallone del 3-0, spacca la partita)
Callejon 6,5 - Mette sul piede di Insigne un pallone delizioso che Lorenzo impatta malissimo, gli ricapita un pallone ad inizio ripresa che finisce in fallo laterale. Fa soffrire maledettamente Bocchetti fino a forzare la sua sostituzione.
Hamsik 6,5 - Il centrocampo del Milan gli lascia molto spazio, e Marek ne approfitta ricamando trame di passaggio interessanti specialmente nel primo tempo. Sfortunatissimo in occasione del palo, si rifà pochi minuti dopo con la rete del vantaggio che gli permettere di liberare tutta la sua gioia. E' in un buonissimo momento di forma.
Insigne 7 - Nemmeno cinquanta secondi e dal suo piede nasce il rigore e l'espulsione di De Sciglio. Lorenzo è ispirato e si muove tantissimo, mette in ritmo i suoi compagni che però, spesso, non lo servono a dovere. Arretra fino a fare il difensore, l'impegno non viene premiato del tutto. (Dal 69' Mertens 6,5 - Dal suo piede nasce il raddoppio di Higuain in soli quattro minuti e poi il 3-0 di Gabbiadini: vi sembra poco?)
Higuain 6 - Sbagliare un calcio di rigore dopo un paio di minuti non è la maniera migliore di iniziare una partita, ciccare un buon assist di Insigne dopo un altro paio di giri di lancette...nemmeno. Prova la giocata al 33' ma Alex è attento, ha giocato partite migliori. Il Pipita tenta di rendersi utile con i suoi soliti assist, poi la difesa del Milan gli regala l'occasione propizia e non può fallire il 2-0.
Benitez 7,5 - In tanti si aspettavano Higuain in panchina, per preservarlo in vista della semifinale contro il Dnipro. Ovviamente Rafa li 'delude', e così lo stesso Gonzalo che sbaglia il terzo rigore stagionale in avvio di match. Rispetto alla gara di Empoli l'atteggiamento iniziale è decisamente quello giusto, anche se ovviamente giocare con un uomo in più aiuta. Gli azzurri partono bene prima di calare un po' a metà primo tempo, complice anche un Milan che si chiude a riccio nella sua area. Rafa nella ripresa rompe gli indugi e parte all'assalto con il cambio Jorginho/Gabbiadini, subito prende un palo con Hamsik ma la palla non ne vuole sapere di entrare. Si crea e non si concretizza, come spesso accaduto durante la stagione. Poi, ovvio, la fortuna gira ed il secondo palo preso da Hamsik accompagna il pallone in rete. L'uno-due Hamsik-Higuain è terrificante, l'uno-due-tre firmato da Gabbiadini ancora peggio. Nella ripresa i suoi, appena hanno trovato il varco giusto, hanno massacrato i malcapitati avversari. Ora sotto con il Dnipro. Esorcizza il Diavolo a Fuorigrotta come Istanbul, tre volte in sei minuti
RIPRODUZIONE RISERVATA