Vaccino Covid - Moderna, la terza azienda in ordine cronologico ad aver preparato un vaccino, ora ha depositato ufficialmente la domanda di autorizzazione. Dopo le prime controindicazioni, infatti, i nuovi dati danno ampie garanzie come si legge dal Corriere della Sera.
La domanda del candidato-vaccino di Moderna si basa sui dati clinici presentati ieri dopo che i risultati dello studio di fase 3 su 30 mila volontari hanno dimostrato unâefficacia del 94,1% (con una prevenzione del 100% dei casi più gravi). I risultati sono in linea con i dati preliminari comunicati il 16 novembre in cui era stato rilevato che il vaccino era efficace al 94,5%.
Lâultima analisi di Moderna si basa su 196 casi Covid: 185 si sono verificati nel gruppo che aveva ricevuto il placebo (una sostanza che non produce alcun effetto), mentre i restanti 11 nel gruppo che ha ricevuto il vaccino. Trenta volontari si sono ammalati in modo grave: tutti facevano parte del gruppo placebo, uno di loro è deceduto. Da questo dato deriva lâannuncio dellâalta efficacia del vaccino nel ridurre i rischi di sviluppare forme gravi della malattia che, nei soggetti più a rischio, possono causare la morte.
Lâefficacia del vaccino è giudicata costante per età , razza, gruppi etnici e genere. Tra i 196 casi di Covid-19, sono 33 quelli che si sono verificati in persone anziane, tra le più a rischio. Dai nuovi dati non sono emersi particolari effetti avversi legati alla somministrazione del vaccino. I più comuni sono stati dolore nella sede dellâiniezione e mal di testa, effetti temporanei e che sono scomparsi in poco tempo, come avviene spesso dopo avere ricevuto una dose di un vaccino.