Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha rilasciato un'intervista a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli:
"Dev'essere la festa di tutti e nessuno deve stare un passo indietro. Le istituzioni e le forze di Polizia, la Prefettura, il Comune e la Regione fanno di tutto per organizzare al meglio questo momento e questa notte magica. La magia però si costruisce coi piedi per terra. Noi abbiamo possibilità di avere maxi schermi e tanti elementi favorevoli per guardare con speranza a questa serata. Questo evento è uno dei tanti eventi a Napoli, la macchina delle istituzioni guarda anche ad altri dossier. Non dobbiamo farci sconfiggere dalle difficoltà col contributo di tutti. Sto riscontrando in questa comunità che la squadra c'è ed è un grande valore aggiunto. Il Ministro Piantedosi segue tutte queste situazioni, così come il Ministro Abodi. Immaginate centinaia di personale di forze di polizia che saranno affiancati da esercito e Protezione Civile. Anche il Napoli Calcio partecipa con azione e proposte che stiamo valutando nel tavolo prefettizio, come anche le aziende di trasporto e le unità sanitarie locali. Abbiamo una Napoli che sta dimostrando di avere tutto ciò che può avere una grande città e che riesce a gestire grandi eventi in maniera più efficiente. Coppa America a Napoli? Provoca grande attenzione ed entusiasmo nella popolazione di Napoli e nelle istituzioni. A Napoli ormai viene riconosciuto un ruolo internazionale, ciò postula una serie di ulteriori responsabilità che le istituzioni devono avere. Per questo altro grande evento dovremo essere preparati e dobbiamo agire quanto prima. Ieri il sindaco mi ha parlato di ciò che sta pensando, ciò vuol dire che c'è grande attenzione da parte delle istituzioni locali. La Coppa America può consacrare Napoli nel mondo ed avere un podio permanente"