âCon Spalletti il Napoli centrerà di sicuro la qualificazione in Champions, la squadra ha la giusta qualità e ho fiducia del nuovo allenatoreâ. Lo ha detto Ruud Krol, fuoriclasse olandese, ex capitano del Napoli e considerato tra i più forti giocatori di calcio di tutti i tempi. A Napoli per partecipare in qualità di testimonial alla presentazione del progetto âSport in Sicurezzaâ, Krol ha sottolineato lâimportanza della formazione dei futuri atleti, in particolare i calciatori, ai quali âbisogna fornire informazioni giuste e unâeducazione che non può prescindere dalla formazione scolastica e professionale. Uno su mille diventa un calciatore professionista, di questo bisogna essere consapevoli da subitoâ.
Il progetto âSport in Sicurezzaâ è promosso dallâAssociazione Valore Uomo insieme con il Coni, lâUniversità Federico II e la Regione Campania, con il patrocinio morale di âSport e Saluteâ
âSi tratta di un progetto finalizzato a esercitare solo in sicurezza unâattività essenziale, primaria e necessaria per la vita di ogni persona, specie nellâetà dello sviluppo, ovvero lo sport â ha spiegato Giuseppe Mazzucchiello, Presidente dellâAssociazione Valore Uomo -. Praticare lo sport è un punto di partenza e di formazione per lâatleta e per il ragazzo stesso, giacché quando lâatleta smette di giocare, resta sempre la persona che con le sue esigenze ed i suoi sentimenti e soprattutto con la sua vita, sana, arricchita ma non pregiudicata dallo sportâ:
Dopo i saluti di Maria Triassi (Presidente della Scuola di medicina e Chirurgia dellâUniversità Federico II di Napoli), Sergio Roncelli (Presidente Coni Campania) che si è soffermato sullâimpegno del Comitato proprio sul tema della sicurezza degli impianti e sulla formazione degli operatori e Bruno Cesario (Direttore rappresentanza Istituzionale e Relazioni Esterne del Presidente della Regione Campania), lâapertura dei lavori è stata affidata a Vito Cozzoli (Presidente di Sport e Salute Spa). Il progetto âSport in sicurezzaâ è stato illustrato da Guido Iaccarino (Delegato del rettore allo Sport, Università Federico II di Napoli, Direttore PDA prescrizione dellâAttività Fisica Adattata AOU Federico II).