Ultime calcio Napoli - Il professor Enrico Castellacci, presidente nazionale dei medici sportivi di calcio ed ex responsabile medico della nazionale italiana, ha parlato a La Repubblica dell'infortunio di Romelu Lukaku:
«Non conosciamo i dettagli, quindi ci dobbiamo orientare sulla comunicazione del Napoli. Significa che il muscolo si è rotto totalmente o parzialmente. Nel primo caso parliamo di lesione totale ed è necessario un intervento chirurgico, nel secondo è una lesione parziale e si può guarire attraverso le terapie. È una cosa abbastanza semplice. Il medico si rende conto del tipo dilesione e decide assieme al giocatore e allo staff medico come procedere. L’operazione sarebbe necessaria pure in caso di una lesione sub-totale. Poco prima della pausa estiva, ho operato un giocatore per la rottura totale del retto femorale anteriore che è un problema più grave rispetto a quello di Lukaku. Ho optato pure per la terapia rigenerativa delle cellule staminali per farlo guarire meglio. Questo ovviamente non è obbligatorio, è un qualcosa che faccio io. Secondo la mia esperienza, aiuta».
L’operazione chirurgica aumenterebbe i tempi di recupero?
«È difficile essere precisi perché, ripeto, non conosco la situazione nel dettaglio, non ho visto la risonanza magnetica. Posso parlare per esperienza e credo che Lukaku resterà fuori almeno fino a dicembre. Poi, ovviamente, dipende molto dalla reazione del calciatore alle cure e al tipo di trattamento scelto. Mi dispiace molto per il calciatore e per il mio amico Antonio Conte».