Bellinazzo: "Retrocessione Juve in Serie B? Ecco come stanno le cose! Questa vicenda è peggio di Calciopoli"

Le Interviste  
Bellinazzo: Retrocessione Juve in Serie B? Ecco come stanno le cose! Questa vicenda è peggio di Calciopoli

il commento di Bellinazzo

Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore, è intervenuto a TMW News per parlare della Juventus e della penalizzazione di 15 punti inflitta ai bianconeri: "Ora è complicatissimo dire se la pena possa essere cancellata o ridotta, in relazione al fatto che non abbiamo le motivazioni. In questo frangente dell'inchiesta il procuratore Chiné sulla base degli atti derivanti dall'inchiesta Prisma di Torino ha detto una cosa molto chiara, cioè che ci sarebbero in quelle carte delle intercettazioni e dei documenti tali da risultare quasi degli atti di confessione dei manager della Juventus sul fatto di aver predisposto un sistema finalizzato a creare plusvalenze fittizie per sistemare i conti e quindi al di là delle esigenze tecniche legate al calciomercato. Questo ha permesso di superare quello che era lo scoglio classico delle inchieste sia sportive che penali sul fronte delle plusvalenze cioè il fatto di non poter determinare con certezza il prezzo giusto nel trasferimento di un calciatore. C'è però un problema molto chiaro, di logica giuridica. Per fare una plusvalenza fittizia occorre che ci sia un club controparte consapevole, conseziente e conpartecipe dell'operazione, altrimenti non si fa".

Verranno punite anche altre società quindi? Se sì, in che modo?
"Sì, è evidente che debbano essere punite anche altre società perché se il sistema è quello delle plusvalenze fittizie si fanno in due... In questo senso l'inchiesta relativa alla Juventus si è determinata con un'escalation di procedimenti ed indagini, che vanno da quelli della Consob a quelli della Procura di Torino, che hanno fornito il materiale attraverso il quale la Procura Sportiva è arrivata alla sentenza di condanna, che è stata ancora più grave di quella che ha chiesto la Procura guidata da Chiné. Lo scenario che io vedo è questo ed anche i legali bianconeri hanno evidenziato, senza leggere le motivazioni, la differenza di trattamento. Essendo la Juventus una società quotata in Borsa, le ipotesi di reato che sono emerse, dalle plusvalenze fittizie alla manovra stipendi, hanno permesso un'inchiesta molto approfondita, addirittura con intercettazioni telefoniche, cosa che non è avvenuta nei confronti degli altri club italiani, laddove ci sono state analoghe indagini. Non più tardi della scorsa estate è stata archiviata un'indagine sull'Inter, ce n'è una ancora in corso sul Napoli per l'operazione Osimhen. Tutte queste indagini non hanno avuto un esito perché il principio era dimostrare che il valore a cui erano stati venduti certi calciatori era di molto superiore al valore reale. Il problema è che non esiste un parametro per stabilire un prezzo equo nella trattazione di un giocatore e quindi non si può nemmeno imputare l'artificiosità di una certa operazione e quindi il fatto che i prezzi siano troppo alti e che servano a creare delle plusvalenze, tese ad aggiustare i conti".

Questa è indubbiamente una macchia per il calcio italiano. A livello di danno, questa situazione è paragonabile a quello di Calciopoli?

"Rischia di essere ancora più grave in termini di immagine per il calcio italiano rispetto a Calciopoli. Quella era stata vista all'estero come una vicenda molto interna, legata a beghe politiche del sistema calcio italiano e invece, questo fatto, sia pure in uno stato preliminare di accertamento, i 15 punti di penalizzazione inflitti ad un club che è tra i principali della Serie A, sta facendo molto scalpore all'estero ed è molto comprensibile anche ai non attenti. Non è un elemento che può consentire al calcio italiano di puntare a riprendersi e a rincorrere la Premier League, anzi è esattamente il contrario".

La Juventus rischia la Serie B?

"La retrocessione è nelle teoriche sanzioni che possono essere applicate alla Juventus, ma per arrivare a ciò bisognerebbe accertare un falso in bilancio e quindi violazioni contabili, tali da aver fatto trasparire alla Federazione il fatto che la Juventus possedesse una serie di requisiti economici e patrimoniali che invece non aveva. Questo è molto difficile da dimostrare e bisogna anche considerare che la Juventus nei 3 anni oggetto di indagine ha fatto un aumento di capitale di 700 milioni di euro. In questo senso, mi sentirei di escludere che si possa arrivare a questo tipo di sanzione, posto che non conosciamo tutte le 14.000 pagine che la Procura di Torino ha raccolto e che saranno svelate in dibattimento e prima ancora nell'udienza preliminare del 27 marzo".

Tutte le news sul calciomercato e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top