Avv. Chiacchio: "Penalizzazione Juve, ecco perché le motivazioni della Corte superano in maniera convincente la difesa bianconera"

Le Interviste  
Avv. Chiacchio: Penalizzazione Juve, ecco perché le motivazioni della Corte superano in maniera convincente la difesa bianconera

Ultime notizie Serie A - «Se non cambia il regolamento, sarà difficile vedere altre condanne come questa». L’avvocato Eduardo Chiacchio, firma storica dei processi sportivi e difensore del Novara nel caso plusvalenze, analizza le motivazioni della Corte d’Appello federale sulla penalizzazione di 15 punti alla Juventus e gli scenari in vista dei prossimi giudizi, parlandone all'edizione oggi in edicola di Repubblica. Ecco alcuni passaggi significativi:

Avvocato Chiacchio, quali sono i punti chiave della motivazione dei giudici della Corte d’Appello?

«Ne vedo tre: le dichiarazioni sostanzialmente confessorie rese dai dirigenti della Juve nelle intercettazioni. Non solo da quelli che occupavano posizioni apicali, ma anche chi si interessava di aspetti di carattere amministrativo. Poi, la Corte spiega cosa significhi “plusvalenza artificiale”. Aggettivo utilizzato, tra l’altro, dagli stessi dirigenti della Juve. Terzo aspetto, una valenza decisiva e determinante viene conferita al famoso “Libro Nero di FP” che a avviso della Corte costituisce un documento dall’interpretazione inequivocabile»

La sentenza sarà attaccabile al Collegio di Garanzia del Coni?

«Qualunque sentenza è attaccabile, non esistono decisioni inattaccabili. Certo, la Corte supera in maniera convincente le eccezioni preliminari, sollevate dalla difesa della Juventus, sulla presunta tardività del ricorso per revocazione. Questo è un nodo essenziale, nell’ambito della linea difensiva. Ma questa eccezione sarà di certo riprodotta davanti al Collegio di garanzia».

Che scenari prevede il Collegio?

«Ci sono tre possibilità. La prima: il Collegio respinge l’impugnazione della Juventus. Seconda: accoglie il ricorso senza rinvio, cioè annulla la delibera impugnata senza ulteriore procedimento, lo scenario più favorevole ai bianconeri. Terza: individua nella decisione una carenza motivazionale, una illogicità della motivazione, e si pronuncia con rinvio. Rimandando gli atti all’organo giudicante che ha emesso la sentenza e disponendo una rideterminazione della sanzione. Naturalmente, però, il Collegio non potrà entrare nel merito della vicenda: solo valutare la legittimità del percorso procedurale e motivazionale della Corte federale».

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top