Curiosità: I genoani intitolano una via a Mauro Boselli per aver(quasi) fatto retrocedere la Sampdoria

Le altre di A  
Curiosità: I genoani intitolano una via a Mauro Boselli per aver(quasi) fatto retrocedere la Sampdoria

Nel quartiere Albaro, a Genova, c'era una volta via Paolo Boselli: uomo politico savonese vissuto tra la seconda metà dell'800 e i primi decenni del '900, fu Presidente del consiglio dei ministri dal 1916 al 1917 quando, dopo la battaglia di Caporetto, rassegnò le dimissioni. Giurista, statista, diceva la targa di marmo all'inizio della via a lui dedicata. Da ieri quella via è stata "intitolata" dai tifosi genoani ad un altro Boselli, Mauro. Argentino, di professione "retrocessore". E' solo l'ultimo ma forse il più divertente degli sfottò riservati ai cugini blucerchiati dai tifosi del Grifone dopo il derby di domenica vinto 2-1 grazie alla rete dell'attaccante in prestito dal Wigan, entrato a pochi minuti dal termine e risultato decisivo per la vittoria dei suoi e, forse, anche per la retrocessione della Sampdoria. Su youtube decine di video celebrano il suo sinistro chirurgico, su facebook è nato il gruppo ufficiale "Mauro Boselli - Retrocessore". Dopo la firma sul derby sono in molti a sognare anche quella sul contratto del venticinquenne di Buenos Aires. Il riscatto dal Wigan è fissato a 6 milioni. Se la Sampdoria dovesse effettivamente retrocedere a fine stagione grazie al suo gol, c'è chi è pronto a scommettere che "la colletta del tifoso" non si farà attendere.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top