On Twitter @A_SarahMorlando
Questione stadio: San Paolo da ristrutturare o nuovo impianto? E' un tema sempre d'attualità, soprattutto in vista delle imminenti scadenze da rispettare. La redazione di CalcioNapoli24 ha contattato in esclusiva il Commissario Straordinario dell’Istituto per il Credito Sportivo, il dott. Paolo D’Alessio. Tra le molteplici realizzazioni sul territorio italiano (tra cui il nuovo impianto Rhyfel a Mugnano inaugurato proprio oggi) e tantissimi progetti ancora in corso, di notevole importanza ed attinenza è proprio quello relativo allo Stadio Friuli di Udine dove grazie all'Istituto per il Credito, al Coni, al Comune di Udine si è riusciti finalmente ad iniziare il progetto di ristrutturazione tuttora in corso. Un tema spesso accostato alla realtà napoletana dove finora si va avanti grazie alla convezione tra la SSC Napoli ed il Comune per l'utilizzo della struttura, per la quale al momento non sono previsti fondi di un certo livello per un'eventuale ristrutturazione.
L'Istituto per il Credito sta collaborando con diverse aziende private campane ma anche con strutture pubbliche. Per quanto riguarda la SSC Napoli, ci sono mai stati contatti?
“De Laurentiis ha rapporti continuativi col Coni e come è noto ci sono dei progetti, ma sono ancora in fase embrionale. Ho incontrato un paio di volte il presidente del Napoli ma al momento non mi risulta ci sia ancora nulla di definito per quanto riguarda il nuovo stadio”.
Potrebbe essere meno dispendioso o comunque più facilmente realizzabile un restyling dello stadio San Paolo?
“Piuttosto che consumare nuovo territorio ritengo che ove possibile sia sempre più appropriato utilizzare le localizzazioni già esistenti, come sta succedendo a Udine e come è già accaduto a Torino per la Juventus. Il San Paolo avrebbe bisogno di una profonda ristrutturazione e potrebbe così diventareuna struttura spettacolare con spalti vicini al campo. Lo stadio è ben collegato e ciò può favorire sin da subito il ritorno economico”.
L'Istituto per il Credito Sportivo può intervenire anche in questo genere di opere?
“Assolutamente sì! Noi affrontiamo questo tipo di esigenze sin dai primi passi e possiamo fornire la nostra consulenza per valutare la soluzione più idonea in base al territorio di riferimento”.
In merito alla sua esperienza quale potrebbe essere la soluzione più adatta allo Stadio San Paolo?
“In base a quello che è il territorio campano, alla situazione urbanistica di Napoli, anche per il San Paolo ritengo che la miglior soluzione sia la riqualificazione dello stadio visto che si tratta di una struttura già completa di servizi sportivi, ben collegata e anche con una buona dotazione di parcheggi, probabilmente da ottimizzare".
Il dott. D'Alessio era presente quest'oggi proprio all'inaugurazione della nuova struttura di proprietà della famiglia Guerra, "Rhyfel Pools & Fit Village", a Mugnano, dove grazie alla sinergia con l'Istituto, il Coni, il Comune e l'imprenditore campano si è riusciti a realizzare un progetto straordinario: unico nel suo territorio, può contare su una palestra e strutture di ultima generazione, piscine, centro benessere e la possibilità di svolgere tantissime attività in un'unica struttura, tenendo conto sia delle esigenze degli adulti che dei più piccini.