Il Napoli è interessato al terzino sinistro dell’Empoli Fabiano Parisi, che ha debuttato con carattere in Serie A dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori in questo inizio di stagione. E l’idea del club azzurro, come già raccontato da CalcioNapoli24, sarebbe quella di strappare una opzione da far valere per un eventuale futuro acquisto - magari a fine stagione (i discorsi al momento sono fermi solo a chiacchierate informali).
Ecco, fine stagione. È plausibile immaginare che al 30 giugno 2022 potremmo assistere alla rivoluzione del ruolo del terzino sinistro nel Napoli. Faouzi Ghoulam andrà a scadenza di contratto, lasciandosi dietro una marea di rimpianti e liberando un corposo spazio salariale che spesso ha bloccato operazioni in entrata da parte del club di De Laurentiis. Ma al tempo stesso, Mario Rui potrebbe arrivare al termine della sua avventura in azzurro.
Cosa condividono Fabiano Parisi e Mario Rui? Semplice, il procuratore. Ed è difficile immaginare che possano esserci due assistiti nello stesso ruolo in una sola squadra. Sarebbe un controsenso che non farebbe il bene di nessuno.
"Parisi andrà al Napoli? L’ho segnalato al club partenopeo ed è seguito anche da altre squadre italiane. È sicuramente pronto per giocare in un grande club, anche se finirà la stagione nell’Empoli"
Le dichiarazioni odierne di Mario Giuffredi aprono uno spiraglio all’interno del quale il Napoli si inserirebbe volentieri, pronto ad inserire forze fresche in un reparto ‘anatra zoppa’ ormai da quattro anni. In una posizione dove, tuttavia, non sarà necessario un solo colpo in entrata bensì due.
Non dovrà essere sostituito solo Faouzi Ghoulam, ma è probabile che possa essere sostituto anche Mario Rui (“A maggio-giugno ho detto che Mario Rui non si sarebbe mosso da Napoli. Lo farà solo dopo aver disputato un grandissimo campionato. Per il resto ne riparliamo il prossimo giugno”, disse Giuffredi il mese scorso). E a quel punto non ci sarebbe solo - eventualmente - Fabiano Parisi, ma anche un altro esterno. La rivoluzione del terzino sinistro - in ritardo - sarebbe compiuta.