FOCUS - Europa League, 15 possibili avversarie per il Napoli: analisi di tutte le squadre e grado di difficoltà
Oggi alle ore 13 a Nyon il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. Nei bussolotti presenti nelle urne anche la SSC Napoli che dopo l'1-3 dell'andata ed il netto 2-0 del ritorno, batte lo Zurigo e passa alla fase successiva. Saranno quindici, dunque, le squadre che potranno essere associate al club di Aurelio De Laurentiis. Ai sedicesimi di finale sono passate tutte le favorite, o quasi: numerosi sono i club che potrebbero rappresentare più di un'insida per Carlo Ancelotti.

Europa League, le avversarie del Napoli
Si avvicina il sorteggio degli ottavi di finale di UEFA Europa League. Numerosi i top club europei presenti nella seconda coppa europea: il Chelsea di Maurizio Sarri è la squadra da evitare, almeno fino alla finale, qualora il Napoli riuscisse ad arrivarci; resta l'insidia Arsenal che ha fatto fuori il Bate Borisov; presente anche il Siviglia dopo aver eliminato la Lazio di Simone Inzaghi.
Di seguito, analizzate le probabili avversarie del Napoli in attesa dei sorteggi di UEFA Europa League a cui abbiamo attribuito da 1 a 5 stelle in base al grado di difficoltà:
- SIVIGLIA 5*/5*
- Allenatore: Pablo Machin.
- Stadio: Ramon Sanchez Pizjuan.
- Formazione tipo (3-5-2): Vaclik; Mercato, Kjaer, Sergi Gomez; Jesus Navas, Vazquez, Roque Mesa, Sarabia, Escudero; André Silva, Ben Yedder.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo J con 12 punti, segnando 18 gol (di cui 14 in casa) e diventando la squadra più prolifica della fase a gironi. Ai sedicesimi ha battuto la Lazio (1-0, 2-0).
- CHELSEA 5*/5*
- Allenatore: Maurizio Sarri
- Stadio: Stamford Bridge
- Formazione tipo (4-3-3): Caballero; Azpilicueta, Rudiger, Christensen, Emerson Palmieri; Kanté, Barkley, Kovacic; Willian, Giroud, Hudson-Odoi
- Cammino europeo: Ha vinto il Gruppo L con 16 punti, segnando 12 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Malmoe (2-1, 2-0)
- ARSENAL 5*/5*
- Allenatore: Unai Emery.
- Stadio: Emirates Stadium.
- Formazione tipo (4-2-3-1): Cech; Lichtsteiner, Mustafi, Koscielny, Monreal; Guendouzi, Xhaka; Mkhitaryan, Ozil, Iwobi; Aubameyang.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo E con 16 punti, segnando 12 gol. Ai sedicesimi ha battuto il BATE Borisov (0-1, 3-0).
- EINTRACHT FRANCOFORTE 4*/5*
- Allenatore: Adolf Hütter.
- Stadio: Commerzbank-Arena.
- Formazione tipo (3-4-1-2): Trapp; Abraham, Hinteregger, N'Dicka; Da Costa, Hasebe, Rode, Kostic; Gacinovic; Jovic, Haller.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo H con 18 punti, segnando 17 reti. Ai sedicesimi ha battuto lo Shakhtar Donetsk (2-2, 4-1).
- VALENCIA 4*/5*
- Allenatore: Marcelino Garcia Toral.
- Stadio: Mestalla.
- Formazione tipo (4-4-2):Neto; Wass, Garay, Diakhaby, Lato; Torres, Soler, Parejo, Guedes; Santi Mina, Ruben Sobrino.
- Cammino europeo: terzo nel Gruppo H della ChampionsL League. Ai sedicesimi ha battuto il Celtic (2-0, 1-0).
- ZENIT 4*/5*
- Allenatore: Sergej Semak.
- Stadio: Gazprom Arena.
- Formazione tipo (4-3-3): Lunev; Smolnikov, Ivanovic, Rakitsky, Anyukov; Barrios, Hernani, Ozdoev; Azmoun, Dzyuba, Driussi.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo C con 11 punti, segnando 6 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Fenerbahce (0-1, 3-1).
- INTER 4*/5*
- Allenatore: Luciano Spalletti
- Stadio: San Siro
- Formazione tipo (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Ranocchia, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Perisic, Lautaro
- Cammino europeo: terzo nel Gruppo B di Champions League, ai sedicesimi ha battuto il Rapid Vienna (1-0, 2-0)
- BENFICA 4*/5*
- Allenatore: Bruno Lage
- Stadio: Estádio da Luz
- Formazione tipo (4-4-2): Vlachodimos; André Almeida, Ruben Dias, Francisco Ferreira, Grimaldo; Pizzi, Gedson Fernandes, Florentino, Cervi; Joao Felix, Seferovic
- Cammino europeo: Terzo nel Gruppo E della Champions League. Ai sedicesimi ha battuto il Galatasaray (2-1, 0-0)
- SALISBURGO 3*/5*
- Allenatore: Marco Rose.
- Stadio: Red Bull Arena.
- Formazione tipo (4-4-2): Walke; Lainer, Pongracic, Onguéné, Ulmer; Schlager, Wolf, Samassékou, Junuzovic; Daka, Dabbur.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo B con 18 punti, segnando 17 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Bruges (1-2, 4-0).
- VILLAREAL 3*/5*
- Allenatore: Javier Calleja.
- Stadio: Estadio de la Ceramica.
- Formazione tipo (4-3-3): Andrés Fernandez; Llambrich, Mario Gaspar, Victor Ruiz, Pedraza; Trigueros, Javi Fuego, Funes Mori; Raba, Moreno, Fornals.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo G con 10 punti, segnando 12 gol. Ai sedicesimi ha battuto lo Sporting (1-0, 1-1). DINAMO KIEV 3*/5*
- Allenatore: Alyaksandr Khatskevich
- Stadio: NSC Olimpiyskiy
- Formazione tipo (4-3-3): Boyko; Kedziora, Burda, Shabanov, Mykolenko; Buyalskiy, Shaparenko, Shepeliev; Tsygankov, Sol, Verbic
- Cammino europeo: Ha vinto il Gruppo K con 11 punti, segnando 10 reti. Ai sedicesimi ha battuto l'Olympiakos (2-2, 1-0)
KRASNODAR 3*/5*
- Allenatore: Murad Musayev
- Stadio: Krasnodar Stadium
- Formazione tipo (4-3-3): Safonov; Petrov, Martynovich, Spajic, Ramirez; Olsson, Kaboré, Pereyra; Wanderson, Ignatyev, Claesson
- Cammino europeo: Secondo nel Gruppo J con 12 punti, segnando 8 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Bayer Leverkusen (0-0, 1-1)
- Allenatore: Jindeích Trpisovsky
- Stadio: Eden Arena
- Formazione tipo (4-2-3-1): Kolar; Coufal, Kudela, Deli, Boril; Soucek, Traoré; Masopust, Kral, Zmrhal; Skoda
- Cammino europeo: Secondo nel Gruppo C di Europa League con 10 punti, segnando 4 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Genk (0-0, 1-4)
- Allenatore: Julien Stéphan
- Stadio: Roazhon Park
- Formazione tipo (4-4-2): Koubek; Traore, Mexer, Da Silva, Bensebaini; Niang, Grenier, Bourigeaud, Sarr; Hunou, Ben Arfa
- Cammino europeo: Secondo nel Gruppo K di Europa League con 9 punti, segnando 7 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Betis (3-3, 1-2)
- Allenatore: Nenad Bjelica.
- Stadio: Turk Telekom Arena.
- Formazione tipo (4-2-3-1): Livakovic; Moharrami, Théophile-Catherine, Dilaver, Leovac; Ademi, Sunjic; Hajrovic, Dani Olmo, Orsic; Petkovic.
- Cammino europeo: ha vinto il Gruppo D con 14 punti, segnando 11 gol. Ai sedicesimi ha battuto il Viktoria Plzen (1-2, 3-0).
di Simone Guadagno e Claudio Russo
RIPRODUZIONE RISERVATA