Rangers Glasgow arrivati al Maradona e sotterrati dai fischi dei tifosi del Napoli! | VIDEO CN24
I RangersGlasgow sono arrivati allo stadio Maradona in vista del match contro il Napoli in ChampionsLeague: il bus degli scozzesi è stato accolto da una pletora di fischi dai tifosi azzurri presenti all'esterno della struttura.
Già qualificato agli ottavi di finale di UEFAChampions League, il Napoli cerca la quinta vittoria su cinque nel Gruppo A e ospita i Rangers, già eliminati con zero punti.
I gol nel secondo tempo di Matteo Politano (68' rig.) e dei subentrati Giacomo Raspadori (85) e Tanguy Ndombélé (90'+1) hanno regalato al Napoli un 3-0 ad Ibrox alla seconda giornata, in quella che è stata la prima partita dei partenopei contro un club scozzese.
Gli azzurri hanno iniziato la UEFA Champions League 2022/23 vincendo 4-1 in casa contro il Liverpool e proseguendo con due vittorie contro l'Ajax (6-1 t, 4-2 c) dopo il successo contro i Rangers.
I Rangers, invece, hanno iniziato con una sconfitta per 4-0 in casa dell'Ajax e hanno perso in trasferta (0-2) e in casa (1-7) contro il Liverpool. Sono ultimi del girone a tre punti dall'Ajax (avversaria alla sesta giornata) e non possono finire più in alto del terzo posto.
Il Napoli è alla fase a gironi di UEFA Champions League per la prima volta in tre stagioni e la settima in assoluto, sempre dal 2011/12. Nell'ultima di queste (2019/20) è rimasto imbattuto nel Gruppo E (V3 P3), arrivando secondo dietro al Liverpool con 12 punti e uscendo agli ottavi contro il Barcellona (1-1 c, 1-3 t).
Quella al Camp Nou è stata una delle sole due sconfitte del Napoli nelle ultime 18 gare di UEFA Champions League (V9 P7). La squadra è imbattuta da 10 partite della fase a gironi (V7 P3).
Al Napoli sono già stati assegnati cinque rigori nel Gruppo A, con tre trasformazioni e due errori.
Tre delle sei stagioni dei partenopei in UEFAChampionsLeague sono proseguite agli ottavi, ma mai oltre.
Le ultime due stagioni europee del Napoli si sono concluse agli ottavi di UEFA Europa League. Nel 2021/22, la squadra è arrivata seconda dietro allo Spartak Mosca nel girone (dieci punti in sei partite) ed è uscita agli spareggi per la fase a eliminazione diretta contro Barcellona (1-1 t, 2-4 c).
La squadra di Luciano Spalletti è arrivata terza in Serie A nel 2021/22, miglior piazzamento dal 2018/19 (secondo posto dietro la Juventus).
Il Napoli è imbattuto da dieci partite casalinghe di UEFA Champions League (V7 P3), ovvero dalla sconfitta per 4-2 contro il ManchesterCity alla quarta giornata del 2017/18. I partenopei hanno vinto solo due delle quattro fare interne della scorsa UEFA Europa League, perdendo le altre.
Dopo la quarta giornata, il Napoli è la squadra più prolifica della UEFA Champions League 2022/23 con 17 gol, quattro in più del BayernMünchen (secondo). Il record della fase a gironi è 25, stabilito dal Paris Saint-Germain nel 2017/18.
Rangers
I Rangers hanno collezionato 11 presenze nella fase a gironi di UEFA Champions League e vi fanno ritorno per la prima volta dal 2010/11 quando, come in otto delle altre nove stagioni, non sono riusciti a raggiungere gli ottavi di finale: l'unica eccezione risale al 2005/06, ma poi sono stati eliminati.
Nella stagione 2010/11, i Rangers sono arrivati terzi nel girone con sei punti. L'1-0 casalingo contro il Bursaspor è però l'unica vittoria del club nelle ultime 20 partite della fase a gironi (P6 S13). La squadra non ha segnato in otto delle ultime 12 gare della competizione (qualificazioni escluse),
Da allora, il club di Glasgow è uscito due volte al terzo turno di qualificazione, sempre contro il Malmö: nel 2011/12 (0-1 c, 1-1 t) e nel 2021/22 (1-2 t, 1-2 c).
La scorsa stagione, i Gers sono arrivati secondi nel girone di UEFA Europa League dietro al Lione con otto punti, battendo successivamente Borussia Dortmund (4-2 t, 2-2 c), Crvenazvezda (3-0 c, 1-2 t), Braga (0-1 t, 3-1 c dts) e Lipsia (0-1 t, 3-1 c) e raggiungendo la prima finale europea dopo la Coppa UEFA 2008. Come allora, però, i Rangers sono inciampati all'ultimo ostacolo, perdendo 5-4 ai rigori contro l'Eintracht Frankfurt dopo un 1-1 a Siviglia.
Il club di Ibrox è stato entusiasmante nella prima gara casalinga europea di questa stagione, ribaltando la sconfitta per 2-0 all'andata contro i belgi dell'Union St Gilloise con un 3-0 a Glasgow. Agli spareggi, ha pareggiato 2-2 in casa contro il PSVEindhoven ma ha vinto per 1-0 al ritorno nei Paesi Bassi.
Nella vittoria sul campo del PSV c'è stato anche l'unico gol dei Rangers nelle ultime sei trasferte europee. Il 4-2 casalingo sul Dortmund all'andata degli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League della scorsa stagione è l'unico altro successo in 14 trasferte europee (P4 S8).
I Rangers hanno perso 13 delle 24 partite contro squadre italiane (V6 P5) ma erano imbattuti da quattro (V1 P3) prima della sconfitta contro il Napoli alla seconda giornata. Le ultime partite prima di quella gara si erano concluse con due pareggi a reti inviolate contro la Fiorentina nelle semifinali Coppa UEFA 2007/08 e una vittoria per 4-2 ai rigori.
Dunque, il bilancio dei Gers in Italia è V1 P2 S9. L'unica vittoria è stata il 3-2 in casa del Livorno nella fase a gironi di Coppa UEFA 2006/07, che ha interrotto una serie di sei sconfitte sul campo delle squadre di Serie A.
Collegamenti e curiosità
Giovanni van Bronckhorst, allenatore dei Rangers, ha battuto il Napoli per 2-1 in casa quando allenava il Feyenoord nella fase a gironi di UEFA Champions League 2017/18. La squadra olandese ha perso 3-1 in Italia.
Hirving Lozano ha segnato il gol del PSV Eindhoven nell'1-1 contro il Feyenoord di Van Bronckhorst in Eredivisie 2018/19. Il Feyenoord ha vinto l'altra partita di campionato contro il PSV per 2-1.
Lozano ha anche trasformato un rigore dopo i tempi supplementari in Supercoppa d'Olanda contro il Feyenoord, che però si è imposto 7-6.
Le ultime
Napoli
Dopo la vittoria per 4-2 contro l'Ajax alla quarta giornata, il Napoli ha subito nuovamente due gol in casa, questa volta contro il Bologna in campionato (16 ottobre), ma è riuscito lo stesso a vincere per 3-2 grazie alle reti di Juan Jesus, Hirving Lozano e Victor Osimhen (entrato a partita in corso).
Domenica, il Napoli ha prolungato la striscia di vittorie fra tutte le competizioni, arrivando a quota 11, grazie a un gol nel finale di Osimhen che è valso 1-0 in casa della Roma. La squadra ha eguagliato la sua serie vincente stabilita tra aprile e settembre 1986.
Il gol di Osimhen contro il Bologna è stato il settimo in campionato segnato da un calciatore entrato dalla panchina in questa stagione, numero più alto nei primi cinque campionati europei.
JuanJesus è stato il 15esimo calciatore diverso a segnare col Napoli tra tutte le competizioni in questa stagione.
Il Napoli è imbattuto nelle 15 partite tra tutte le competizioni giocate in stagione (V13 P2).
I partenopei hanno segnato 26 gol nelle prime 11 gare di campionato e 43 in 15 tra tutte le competizioni.
Khvicha Kvaratskhelia, acquistato la scorsa estate, ha partecipato a otto gol nelle prime dieci giornate della Serie A con cinque gol e tre assist, eguagliando il record del club detenuto da Gonzalo Higuaín (2013) ed Edinson Cavani (2010).
Dopo aver segnato un gol nel 5-2 in casa del Verona al suo esordio il 15 agosto e due nel 4-0 sul Monza di sei giorni dopo, il 21enne georgiano è diventato il primo calciatore a segnare tre gol nelle prime due partite di Serie A col Napoli.
Coi nove gol segnati nelle prime due partite di campionato, il Napoli ha battuto il proprio record di otto del 2020/21.
Uno 0-0 in casa della Fiorentina (28 agosto) ha interrotto la striscia di 15 trasferte consecutive con gol. Quello è stato il primo 0-0 da quello in casa della Roma del 24 ottobre 2021.
Nella vittoria per 3-1 in casa contro il Torino (1° ottobre), André-Frank Zambo Anguissa è diventato il primo calciatore del Napoli a segnare due gol nei primi 15 minuti di una partita di Serie A da Daniel Fonseca nel gennaio 1994.
Zambo Anguissa ha saltato le partite contro il Bologna e la Roma per un infortunio alla coscia subito contro l'Ajax.
Amir Rrahmani ha saltato le ultime tre partite del Napoli per un infortunio a un tendine della coscia.
Costretto a uscire all'intervallo della sfida contro il Liverpool alla prima giornata per un infortunio alla coscia, Osimhen aveva segnato al suo rientro contro l'Ajax alla quarta giornata e poi contro il Bologna. È andato in gol nelle ultime tre partite del Napoli.
Il 5 ottobre il portiere Alex Meret ha firmato il prolungamento del contratto fino a giugno 2024.
Giovanni Di Lorenzo è stato inserito nella Squadra della Stagione di Serie A in occasione del Gran Galà del Calcio AIC (Associazione Italiana Calciatori), il 18 ottobre 2022.
Rangers
I Rangers hanno risposto alla pesante sconfitta interna contro il Liverpool vincendo 2-1 in trasferta contro il Motherwell (16 ottobre) – quarta vittoria di fila in campionato – prima di imporsi per 1-0 in casa contro il Dundee nei quarti della Coppa di Lega scozzese di tre giorni dopo.
Malik Tillman contro il Motherwell ha segnato per la prima volta dal 13 agosto. John Lundstram ha realizzato la rete della vittoria mettendo a segno il suo secondo gol stagionale in campionato - uno più di quelli realizzati nell'intero 2021/22.
Lundstram è andato a segno anche sabato, con il gol del pareggio al 91' contro il Livingston all'Ibrox.
Sabato, James Tavernier e Steven Davis hanno collezionato la 250ª presenza con i Rangers.
Antonio Colak ha segnato sei gol nelle ultime cinque partite di campionato e dieci nelle ultime 11. Adesso è a quota 13 gol in 19 presenze coi Rangers da quando è passato al club in estate.
Il bilancio dei Rangers in campionato è V8 P2 S1, dove la sconfitta per 4-0 nel derby col Celtic (3 settembre) ha interrotto la striscia di 11 partite senza sconfitte nella competizione (V9 P2), iniziata dopo aver perso in casa 2-1 contro gli stessi avversari il 3 aprile.
Il club di Glasgow affronterà l'Aberdeen in semifinale di Coppa di Lega il 14/15 gennaio.
Connor Goldson dovrà restare fuori per parecchi mesi dopo aver subito un infortunio alla coscia nella sconfitta per 7-1 col Liverpool.
Anche Ryan Jack è fuori dalla quarta giornata per un problema al polpaccio.
Tom Lawrence non gioca dalla vittoria casalinga per 4-0 contro il Ross Country del 27 agosto per un infortunio al ginocchio.
Alex Lowry è fuori dal 23 agosto per un infortunio al ginocchio.
John Souttar non gioca dalla prima giornata di Premiership vinta per 3-1 in casa del Livingston; il calciatore è stato sottoposto a un intervento per un infortunio alla caviglia.
Filip Helander è indisponibile dopo aver subito un infortunio al piede il 10 aprile mentre Ianis Hagi è fuori dal 21 gennaio per un infortunio al ginocchio. Kemar Roofe è tornato in campo contro il Dundee e anche nel weekend avendo saltato anche l'atto conclusivo di UEFA Europa League. Nessuno di questi è stato inserito nella lista di UEFA Champions League.