Il giornalista esperto di calciomercato Fabrizio Romano attraverso il proprio canale YouTube ha riferito alcuni aggiornamenti circa le strategie e le trattative di calciomercato del Napoli
"Chi invece qualcosa lâha capito, proprio lui: Federico Chiesa. Lo dico nel senso assolutamente positivo del termine, perché bisogna fare i complimenti a Chiesa. à entrato allâ81â, tra lâaltro tra qualche mugugno di chi stava seguendo la partita: alcuni commentatori, qualche persona del pubblico⦠Insomma, vedevi Florian Wirtz, un giocatore pagato oltre 120 milioni, lasciare il campo sul 2-2, in casa, allâesordio, per far posto proprio a Federico Chiesa.
E stiamo parlando di un giocatore che lâanno scorso ha fatto fatica. E invece Federico entra e fa un gol fondamentale, bello, importante. Ma al di là del gol, è lâatteggiamento a colpire. Credo sia la notizia migliore possibile per il calcio italiano. Rivedere questo Chiesa è un bel segnale, soprattutto in un anno in cui dobbiamo necessariamente puntare alla qualificazione per il Mondiale. à qualcosa di davvero bello e importante: un Chiesa affamato, con lâatteggiamento giusto, che rincorre tutti gli avversari. Un altro giocatore rispetto a quello che, lo scorso anno, si stava ancora riprendendo dai problemi fisici.
Ecco il messaggio di Chiesa: âVoglio restare qui, a Liverpool.â Il messaggio di Arne Slot è altrettanto positivo: è cambiato molto intorno a Chiesa, ma è cambiato anche perché lui ha avuto la volontà vera di provare a cambiare la propria storia. Tra giugno e luglio Federico era pronto a lasciare Liverpool. Come vi ho sempre raccontato, anche con dispiacere da parte sua. ù
Perché tra Chiesa e lâambiente Liverpool â allenatore, compagni e soprattutto i tifosi â câè sempre stato un rapporto spettacolare. Per lui è stata una sofferenza non riuscire a fare la differenza. Nonostante sia stato escluso dal precampionato, nonostante non sia partito con la squadra â un segnale chiaro di mercato â e nonostante si sia parlato tanto di Atalanta, Napoli e altre opzioni⦠Chiesa non è mai stato davvero vicino a nessuna squadra. Perché? Perché ha scelto di restare fin dal giorno in cui Luis DÃaz è andato via. Il Liverpool ha poi deciso di concentrarsi su un centravanti â come Isak â e non su un esterno.
E da quel momento, Chiesa ha fatto una scelta: prendere questa come una sfida personale, per provare a convincere Arne Slot. E lâinizio, diciamolo, non è niente male. Difficilmente rivedremo Federico Chiesa in Italia in questa finestra di mercato. Le sue risposte, al momento, sono state molto importanti. Poi certo, il mercato è sempre aperto a sorprese: se arriva unâofferta importante, tutto può cambiare. Ma oggi, Federico Chiesa è determinato a restare a Liverpool".