Inter-Juventus è una di quelle partite che sai quando inizia ma non sai quando finisce. Le ombre, i sospetti e la mancata uniformità di giudizio degli arbitri non fanno stare tranquilli gli appassionati: così l'ultimo rigore assegnato ai bianconeri ha scatenato diverse polemiche. I riflettori si sono accesi anche grazie al servizio de Le Iene di ieri sera che ha richiamato alla mente l'inchiesta sul caso Pjanic, graziato dall'arbitro Orsato.
Nel caso ultimo, l'arbitro Maurizio Mariani aveva detto di proseguire dopo il contrasto tra l'interista Dumfries e lo juventino Alex Sandro. Il Var lo ha richiamato ed è stata decisa la massima punizione che ha portato al pareggio
Così la trasmissione Le Iene torna a indagare su Inter-Juventus col servizio intitolato 'C'è qualcosa che non Var'. Come mai in questo caso il Var è intervenuto non lo ha fatto in occasione del rigore assegnato ingiustamente a Cuadrado in Juve-Inter dello scorso anno arbitrata da Calvarese?
E poi sempre Flippo Roma chiede se sarà possibile ottenere e ascoltare gli audio tra il Var e l'arbitro: audio che invece sparirono nel famoso Inter-Juve del 2018 quando non fu clamorosamente espulso Pjanic. Poi è stato contattato anche il Presidente dellâAia Alfredo Trentalange, che non ha però voluto affrontare la questione.
le iene