"L'idolo infranto - Chi ha incastrato Maradona?": il libro inchiesta di Altamura in uscita il 28 ottobre

Brevi  
L'idolo infranto - Chi ha incastrato Maradona?: il libro inchiesta di Altamura in uscita il 28 ottobre

Marzo 1991, Diego Armando Maradona è positivo all’antidoping: cola a picco la carriera del più grande calciatore della storia. Sono però innumerevoli le ombre su quel controllo antidoping e sulla caduta del “Dio del calcio”. E’ quanto mette in luce il libro-inchiesta “L’idolo infranto- Chi ha incastrato Maradona?”, scritto da Marcello Altamura ed edito da “Ponte alle Grazie” (190 pagine, 14 euro), in uscita il prossimo 28 ottobre in tutte le librerie d’Italia, a due giorni da quello che sarebbe stato il 61esimo compleanno di Diego (il 30 ottobre) e a meno di un mese dal triste primo anniversario della sua morte (il 25 novembre). Il volume, con diverse testimonianze e decine di indiscrezioni inedite, accende i riflettori, con una visuale diversa ed investigativa, sui tanti misteri irrisolti dei 7 anni napoletani del campione argentino. In particolare l’autore, che ha già pubblicato per la casa editrice due libri di inchiesta (Il professore dei misteri nel 2019, sul brigatista Giovanni Senzani, e La Casta è rimasta, sui privilegi della classe politica) si concentra su “quel” controllo antidoping del 17 marzo 1991, dopo Napoli-Bari: i dubbi sul sorteggio, le perplessità sulle modalità delle controanalisi, effettuate in un laboratorio del Coni dell’Acquacetosa con un macchinario sporco di cocaina e condotte da uno staff che, pochi anni dopo, sarà coinvolto in un clamoroso scandalo sul doping. Tanti indizi, raccolti nel volume, che inducono a pensare che il «sistema calcio», prima capace di fingersi cieco e sordo, finché c’era da spremere, all’improvviso diventa severo e moralista, quando il succo è finito. Che cosa è successo davvero? L’idolo infranto è un’inchiesta rigorosa, che però si legge con l’emozione del thriller e l’indignazione di chi, tifoso e no, vuole riscattare la memoria del più grande giocatore di ogni tempo. Le dichiarazioni inedite dell’avvocato Giovanni Verde (difensore dell’argentino nel processo per doping) e anche riferimenti alla relazione di Manfred Donike- massimo esperto di antidoping degli anni ’80 e ’90 – sull’utilizzo dei flaconi per i controlli importati all’epoca dalla Figc alimentano i dubbi sul complotto ai danni di Maradona, idolo indiscutibile e fuoriclasse immenso, ma anche uomo solo e con una vita sregolata a cui dar conto. Marcello Altamura, con una scrittura intensa e scorrevole, parte dal processo di disgregamento dell’idolo Maradona partito nel 1989 e che si concretizza con la squalifica per doping del 1991. I punti oscuri fanno da controcanto agli eccessi fin troppo sottolineati di colui che era anche un campione scomodo: la sua squalifica e il conseguente addio all’Italia, fecero comodo a tanti. Trent’anni dopo quei fatti che hanno innescato il declino – e poi la fine – del campione, e a un anno dalla sua morte, proveremo a dare una risposta a una domanda: chi ha incastrato Diego Armando Maradona? “L’idolo infranto- Chi ha incastrato Maradona?”, in uscita il 28 ottobre, sarà presentato a Napoli lunedì 8 novembre alle 18 presso la libreria “La Feltrinelli” di Piazza dei Martiri: oltre a Marcello Altamura, saranno presenti ospiti di prestigio, testimoni (tra giornalisti, uomini di calcio, dirigenti e professionisti) dell’era Maradona a Napoli.

VITTORIO BERNARDO

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top