Alessandro Flaminio, considerato tra i più originali maestri della pop art italiana contemporanea, ha annunciato lâingresso nella sua collezione dellâultima opera dedicata a Diego. Lâartista, noto per la sua capacità di fondere colori vibranti, simboli popolari e riferimenti culturali universali, ha voluto rendere omaggio a una figura che per lui rappresenta passione, talento e mito senza tempo. Lâopera, realizzata con la consueta forza espressiva che caratterizza lo stile di Flaminio, reinterpreta in chiave pop i tratti di Diego, trasformandolo in icona visiva, capace di parlare non solo agli appassionati dâarte ma anche a chi vive il mito attraverso lo sport e la cultura popolare. In una dichiarazione, Flaminio ha spiegato: «Diego per me non è solo un nome, ma un simbolo di energia pura, di genio e di contraddizione. Con questâopera ho voluto catturare la sua forza vitale, trasformandola in unâimmagine che possa restare nella memoria collettiva, proprio come lui stesso resterà per sempre». Il lavoro si inserisce in un percorso artistico che negli ultimi anni ha visto Flaminio avvicinarsi sempre più a figure leggendarie, rielaborandole in un linguaggio immediato e potente. La scelta di dedicare unâopera a Diego conferma la volontà dellâartista di mantenere un dialogo vivo con la società e con le icone che ne hanno segnato lâimmaginario. Con questa nuova creazione, Flaminio riafferma il ruolo della pop art come ponte tra cultura alta e cultura popolare, dimostrando ancora una volta la sua capacità di dare forma allâeterno attraverso il linguaggio del presente.