Il Napoli Basket ha il suo playmaker: dopo un lungo corteggiamento ci siamo per definire Naz Mitrou-Long un nuovo cestista azzurro. Il greco-canadese è sempre stato ai primissimi posti della lista di coach Alessandro Magro, che lo ha già allenato a Brescia nel 2021-22 quando la squadra arrivò terza in stagione regolare. L'accordo è virtualmente chiuso e si stanno ultimando le documentazioni.
Play-guardia di 193 centimetri, moderno e versatile: Mitrou-Long viene spesso descritto come una “combo-guard moderna”, capace sia di gestire la palla come playmaker che di segnare come guardia tiratrice. Identikit praticamente anticipato qualche giorno fa dal presidente del Napoli Basket Matt Rizzetta. Che ha spinto per garantire la viabilità economica dell'affare - come annunciato in sede.
Nato il 3 agosto 1993 Mississauga, Ontario, Canada, per Naz Mitrou-Long carriera al college NCAA con gli Iowa State Cyclones dal 2012 al 2017, un passaggio in NBA con gli Utah Jazz e gli Indiana Pacers, più la G-League con gli Salt Lake City Stars e i Fort Wayne Mad Ants. Poi l’Italia, e Alessandro Magro: a Brescia nel 2021-22 il debutto europeo è clamoroso: 16,5 punti, 4,7 assist e 4,5 rimbalzi di media con il terzo posto in stagione regolare (24,5 punti e 7,3 assist ai playoff), che gli valgono la chiamata dell’Olimpia Milano, con cui vince lo scudetto nel 2023 prima di trasferirsi in Lituania allo Zalgiris Kaunas. Nel novembre 2023 si trasferisce all’Olympiacos, vincendo il campionato greco 2025, la Coppa di Grecia 2024 e la Supercoppa 2024. In Eurolega media di 4,8 punti, 1,3 rimbalzi, 1,5 assist a partita.
Adesso Napoli, che si regala un giocatore di Eurolega, che conosce il campionato italiano e che ritrova il coach con cui ha avuto la migliore stagione in carriera. Le premesse sono incoraggianti.